 1 Gruppo ristrettissimo, per ripercorrere un vecchio tracciato pubblicato e poi colpevolmente dimenticato. |
 2 Salita quasi subito sterrata e panoramica, peccato per la foschia che aleggerà per tutto il giorno. |
 3 Salita spesso impegnativa per la pendenza, niente che possa impensierire una 29! |
 4 |
 5 |
 6 Rilassante tratto asfaltato di collegamento. |
 7 Immancabile il tratto innevato, dato che siamo ancora in febbraio. |
 8 Raggiunta la quota massima comincia la lunga e divertente serie di saliscendi sul sentiero del Gallo |
 9 |
 10 |
 11 Ricalchiamo anche parte del Tour del Monte Soglio, un trail pedonale, immaginiamo. |
 12 |
 13 Siamo nella parte più ombreggiata del percorso, per fortuna non tutta in discesa e non troppo umida. |
 14 Le famose passerelle saponetta, il dettaglio che ricordavamo meglio di questo percorso, sono interdette. |
 15 L'alternativa è poco ciclabile, me breve, e decisamente meno rischiosa. |
 16 Ancora discesa, in stile Rive Rosse. |
 17 Tocca quindi il calvario per raggiungere il santuario di Belmonte |
 18 |
 19 |
 20 Ultimo tornante... |
 21 ...e siamo in vetta, dove ci fermiamo giusto il tempo per riportare la frequenza cardiaca entro i limiti di sicurezza |
 22 Dopodichè, discesa finale. |
 23 Il sentiero confluisce nel pistino, che chiude degnamente questo bellissimo tracciato, da tenere più presente, durante l'inverno. |
 24 |
 25 |
 26 Si chiude la gita, e parte la ricerca del bar adeguato, per festeggiare una novità: non è una bici, ma va bene lo stesso. |
|